A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti del servizio di Prevenzione e Protezione così come previsto dall art. 34 commi 2 e 3 de D. Lgs 81/08 nelle aziende classificate a rischio basso dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Finalità e obiettivi
Fornire i requisiti del responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai datori di lavoro, così come previsto dall’art. 34 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Fornire ai partecipanti conoscenze specifiche riguardo:
Contenuti e durata
Le metodologie di insegnamento privilegeranno un approccio interattivo che comporterà la centralità del partecipante nel percorso di apprendimento, saranno basate sul problem-solving e applicate a simulazioni e situazioni di contesto su problematiche specifiche.
La durata del corso è di 16 ore e sarà suddiviso nei seguenti moduli:
– Modulo 1 – normativo, giuridico
– Modulo 2 – gestionale,
– Modulo 3 – tecnico, individuazione e valutazione dei rischi
– Modulo 4 – relazionale, formazione e consultazione dei lavoratori
Saranno previste verifiche di apprendimento sia durante, che al termine del corso.
Modalità di frequenza
La frequenza è interamente a distanza (videoconferenza) e in modalità sincrona (appuntamento predeterminato e concordato).
I contenuti didattici dei nostri corsi possono includere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf.
Attestato di partecipazione
Gli attestati di frequenza validi come requisito professionale saranno rilasciati comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore previste ed al superamento della verifica di apprendimento finale.
La formazione dei datori di lavoratori RSPP andrà ripetuta ogni 5 anni.
175,00 €