DPI

RLS

Corso di Formazione Specifica dei Lavoratori – Rischio Basso

A chi è rivolto 

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che operano in aziende classificate a Rischio Basso. 

Finalità e obiettivi 

Assolvimento dell’obbligo a carico del datore di lavoro previsto dall’ art. 18 e 37 del D.Lgs 81/2008 relativo alla formazione dei lavoratori così come previsto dall’accordo stato regioni del 21/12/2011.  

Fornire ai partecipanti conoscenze e procedure nonché far acquisire competenze e comprovate capacità personali, sociali e/o metodologiche per lavorare in sicurezza. 

Contenuti e durata 

Le modalità privilegeranno un approccio interattivo che comporterà la centralità del partecipante nel
percorso di apprendimento, saranno basate sul problem-solving e applicate a simulazioni e situazioni di contesto su problematiche specifiche. Saranno previste dimostrazioni, simulazioni e prove pratiche.  

La durata del corso è di 4 ore saranno previsti i seguenti argomenti: 

  • Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione, infortuni e mancati infortuni; 
  • Gestione delle emergenze (primo soccorso e incendio), rischio incendio ed analisi del PEE (piano di emergenza e di evacuazione); 
  • Rischio elettrico; 
  • Stress lavoro-correlato; 
  • Videoterminalisti e uso notebook; 
  • Disturbi muscolo scheletrici e patologie d’ufficio; 
  • Guida sicura, alcol e droga; 
  • Rischio gestanti; 
  • Altri rischi specifici da mansione a rischio basso (settore uffici e servizi, turismo e ristorazione ecc.); 

Saranno previste verifiche di apprendimento sia durante, che al termine del corso. 

Modalità di frequenza 

Interamente a distanza in modalità asincrona (ricevi le credenziali e lo segui quando vuoi). 

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II del Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System).  

I contenuti didattici dei nostri corsi possono includere: videolezioni, audio-slide animate, slide, dispense in pdf. 

Attestato di partecipazione 

Gli attestati di frequenza validi come requisito professionale saranno rilasciati comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore previste ed al superamento della verifica di apprendimento finale. 

La formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta ogni 5 anni

35,00 

Altri corsi per: